
Per me creare un profumo è come cercare se stessi, raccontare l’emozione dell’esperienza per poi condividerla con chi un giorno sceglierà quel profumo.
Il cammino di un profumiere può avere tantissime sfumature e ognuno vive il proprio lavoro, il proprio destino, come se fosse l’unico che abbia un senso seguire. Così è il mio cammino di profumiere, di ricercatore di memorie olfattive trasformate in profumo.
Ho sempre usato per il mio lavoro e nei miei studi, la parola ricerca, perché è nel ricercare quotidiano che la vita di un naso trova il suo senso, il suo traguardo.
Oggi, in quest’era moderna dove possiamo avere in nostro sostegno tantissime tecnologie, mi accorgo con felicità che solo una cosa conta ancora veramente: la sensibilità olfattiva.
La sensibilità olfattiva è quella che distingue le mie creazioni da quelle di un altro, è il terreno su cui ho costruito il mio lavoro d’oggi, è qualcosa di materico ed etereo allo stesso tempo: materico perché è fatto d’esperienza nella scelta delle migliori materie prime e nella costruzione del perfetto accordo: esercizio, studio e metodo; etereo perché è la vita di ognuno di noi che si racconta diversamente, nel mio caso attraverso il viaggio, la poesia, la natura, la musica, l’arte. Legami eterei che infine portano al profumo qualcosa che io chiamo memoria olfattiva della vita. Un punto finale, in cui si raggiunge un equilibrio alchemico tra la parte materica di questo lavoro che è la chimica e la poesia della vita, che è la sua componente spirituale.
2° Nota di Viaggio (shukran…) Eau de Parfum 100 ml
2° Nota di Viaggio (shukran…) Eau de Parfum 100 ml2° Nota di Viaggio (shukran…) Eau de Parfum 100 ml
2° Nota di Viaggio (shukran…) Eau de Parfum 100 ml2# nota di viaggio (shukran…)
(eau de parfum)
Nel secondo viaggio si scoprono i profumi del Marocco.
L’incanto è l’incontro, lo spazio di luce che percorre il tempo dell’arrivo dal lungo viaggio, dalla Turchia al Marocco.
Note di Testa: Menta Nana Marocchina, Lemongrass e Verbena.
Note di Cuore: Eucalipto e Tabacco Dolce.
Note di Fondo: Sandalo
3° Nota di Viaggio (ciavuru d’amuri) Eau de Parfum 100 ml
3° Nota di Viaggio (ciavuru d’amuri) Eau de Parfum 100 ml3° Nota di Viaggio (ciavuru d’amuri) Eau de Parfum 100 ml
3° Nota di Viaggio (ciavuru d’amuri) Eau de Parfum 100 ml3# nota di viaggio (ciavuru d’amuri) (eau de parfum)
Questo profumo racconta attraverso le note olfattive che lo compongono i lieti momenti dell’infanzia passata nell’isola, nella casa della nonna e tra le braccia di mia madre durante le processioni sacre. “Ciavuru d’amuri” in siciliano significa “profumo d’amore”.
Note di testa: Fico, Artemisia e Bergamotto.
Note di Cuore: Gelsomino e Ylang Ylang.
Note di Fondo: Incenso, Cedro e Sandalo.
ENCORE DU TEMPS Parfum
ENCORE DU TEMPS ParfumENCORE DU TEMPS Parfum
ENCORE DU TEMPS ParfumEncore du temps (parfum)
Una dedica d’amore, qualche petalo caduto in una tazza di tè, una luce trasparente, una speranza, ecco Encore du temps un istante di gioia, di emozione che ciascuno di noi vorrebbe mantenere vivo, per sempre.
Note di Testa: Bergamotto e Mandarino.
Note di Cuore: Tè verde, Osmanthus, fiore di Champaca e magnolia.
Note di Fondo: Benzoino, Sandalo Mate
I° Nota di Viaggio (rites de passage) Eau de Parfum 100 ml
I° Nota di Viaggio (rites de passage) Eau de Parfum 100 mlI° Nota di Viaggio (rites de passage) Eau de Parfum 100 ml
I° Nota di Viaggio (rites de passage) Eau de Parfum 100 ml1# nota di viaggio (rites de passage) (eau de parfum)
Il nostro primo profumo nasce ad Istanbul, nella porta d’Oriente, nella nota di pepe nero,
la magia dei bazar, la nostalgia del ritorno, la gioia di luoghi sacri.
Note di testa:Pepe nero, Pompelmo e Bergamotto.
Note di Cuore:Ylang Ylang Gelsomino, geranio e legno di Rosa.
Note di Fondo:Benzoino, Vetiver, Patchouli, Sandalo , Incenso.
L’OBLIO Parfum
L’OBLIO ParfumL’OBLIO Parfum
L’OBLIO ParfumLe atmosfere olfattive in L’oblìo cambiano completamente dai due precedenti lavori, la ricerca
della quiete nasce in un labirinto luminoso, dove le note di testa di Elicriso, Incenso e Arancio
dolce ci accolgono e ci fanno perdere.
L’Elicriso, con il suo fiore giallo e luminoso, è anche chiamato, fin dai tempi antichi, Immortelle,
proprio per la sua lunghissima persistenza odorosa, anche dopo esser stato raccolto e
conservato.
L’inizio di questo lavoro è una carezza, il ritrovare la beatitudine, il cuore del profumo si
racconta con le note calde del burro di Iris italiano e le note verdi di erba Mate, pianta molto
popolare nella cultura sud americana, ma che olfattivamente Meo utilizza per raccontare il
profumo dei vegetali sulle rive del Mekong. La speciale lavorazione dell’erba Mate conferisce
una nota di fondo fumosa che assomiglia alle note di tabacco, ma che non è presente.
Qui ormai siamo nel cuore nell’oblìo che ci accompagna fino ad arrivare alla base, le note
accoglienti del Sandalo Indiano, le note dell’accordo di Polvere, Muschio e Legni sacri.
LITTLE SONG Parfum
LITTLE SONG ParfumLITTLE SONG Parfum
LITTLE SONG ParfumLittle Song – Ciclo della Metamorfosi
(Parfum)
Poetica:
Little Song è il primo capitolo del capitolo della metamorfosi.
Nota Olfattiva:
Partiamo dalla Rosa, un’assoluta di Rosa Turca; “..cercavo la profondità, non cercavo note verdi presenti
in questa Rosa, ma solo la profondità che alcune rose possono donare, la parte difficile è stata la pesata di
quest’essenza, non volevo un profumo alla Rosa, ma ne cercavo la quantità sufficiente a raccontare la
poesia dei suoi petali. Volevo raccontare in ognuna delle essenze il tempo, avevo paura della troppa
vibratilità, che doveva appartenere solo alle tre note di testa, Pepe rosa, Bergamotto e Zenzero, una
freschezza che nasconde il lato molto profondo di questo profumo. Per la nota di tabacco ho scelto anche
qui un’assoluta di Tabacco bruno, cercavo la spigolosità e non la dolcezza, la rotondità sarebbe poi arrivata
da altre note animali di Civet e dal Liatris odoratissima, dal Vetiver Bourbon. Ho lasciato per ultimo la nota
di Caffè, la prima nota con cui ho iniziato questo lungo cammino e di cui mi sono subito innamorato, sapevo
che la mia storia iniziava da lì, da quella tazzina di caffè lasciata sola, sul tavolo del mio studio”.
Luce Parfum
Luce ParfumLuce Parfum
Luce ParfumLuce
(parfum)
Il viaggio è arrivato al suo punto, alla sua soglia, il silenzio.
Nasce da un percorso introspettivo che comincia con l’inizio di un nuovo giorno,
quando la natura non si è del tutto risvegliata, l’aria è ancora umida, tutto è stasi e silenzio.
Note di Testa: Betulla , Abete.
Note di Cuore: Sandalo, Patchouli e Tabacco.
Note di Fondo: Ambra , Muschi, Cedro, Vaniglia, Benzoino e Cuoio.
Narcotico Parfum
Narcotico ParfumNarcotico Parfum
Narcotico ParfumNarcotico
(parfum)
Come ogni indelebile segno ricordo bene ogni passo. Un viaggio fisico e mentale in luoghi sacri
e trasfigurati dell’Odore dell’animo umano.
Note di Testa: Incenso e Timo.
Note di Cuore: Fava Tonka, Benzoino.
Note di Fondo: Patchouli, Oud, Legno di Guaiaco, Vetiver e Labdanum.
Notturno Parfum
Notturno ParfumNotturno Parfum
Notturno ParfumNotturno(parfum)
Nel tempo della notte, nel tempo della poesia e della ricerca intima nasce Notturno. Racchiuso in cinque momenti poetici autobiografici, la piramide olfattiva di Notturno vive in un accordo di inchiostro e rhum, frutti lasciati maturare a lungo, come memorie.
Note di Testa: Rhum, Cuoio, Spezie e Betulla.
Note di Cuore: Inchiostro.
Note di Fondo: Ambra, Muschio, Sandalo, legno di Cedro e Incenso.
ODOR 93 Parfum
ODOR 93 ParfumODOR 93 Parfum
ODOR 93 ParfumPrima di tutto questo lavoro si apre con le note fumose delle foglie di Betulla, come un bosco
carico di mille atmosfere fiabesche. Con un gioco di piccole note, il primo impatto di Odor 93
ricorda lievemente Narcotico, un ponte immaginario con il precedente lavoro, un processo di
continuità che spesso Meo usa fare nei suoi lavori, una sorta di continuum olfattivo. Il sipario si
apre e lascia spazio alle note fiorite e carnose dell’assoluta di Tuberosa e Narciso, un abbraccio
di fiori molto particolare, un profumo fiorito che non segue però le traiettorie olfattive comuni
dei profumi fioriti. Le note di base, che raccontano insieme agli altri protagonisti questa fiaba
oscura sono il Legno di Guaiaco ed Oud, oltre ad un accordo di note animali e note di sottobosco.
Quando si parla di profumo fiorito spesso si pensa subito ad un profumo prettamente
femminile, Odor 93 smentisce questo pensiero perché le sue note particolari si accompagnano
benissimo anche sulla pelle dell’uomo, portando fuori le note più fumose e animali, legnose ed
oscure. Un lavoro caldo e molto intenso.
SOGNI Parfum
SOGNI ParfumSOGNI Parfum
SOGNI ParfumSogni (Parfum) Trilogia Senza Tempo
Famiglia Olfattiva: LEGNOSA Sfaccettatura: Fiorita, Gourmand, Incensata, Ambrata
Composizione: Tatami, Aghi di Pino, Assoluta di Riso, Peonia, Bamboo, Rituale Kodo, Legno di Cedro, Legno di Sandalo, Legno di Quercia, Tè verde tostato, Tabacco, Legno di Guaiaco, Incenso, Vetiver, Musk, Ambra.
Dove sono? Sto ancora sognando o è realtà? Sogni racconta quel momento sospeso tra il sogno e la vita reale, quell’attimo in cui la nostra mente e il nostro cuore si trovano ancora in un luogo lontano e ci sentiamo persi, confusi, come sospesi…Con Sogni ho raccontato il mio amore per il Giappone, le memorie di viaggi passati, la mia passione per la letteratura di Kawabata, i film di Kurosawa e i bonsai.
Ho provato a raccontare una nuova storia con un profumo legnoso e caldo, il mio sogno giapponese. Un giorno, tanto tempo fa, pensavo e sognavo di riuscire a creare un profumo legnoso perfetto, dove i diversi legni raccontassero il tempo, lo scorrere della vita stessa, ancora una volta una sfida, un profumo che potesse essere unico, emozionante e coinvolgente.
Sogni è la realizzazione del mio desiderio, un’esperienza immediata, incredibilmente vicino alla realtà e alla natura delle cose. Devozione estetica della natura. L’apertura di Sogni è un legno di Tatami ed aghi di Pino giapponese, siamo in un antico ryokan di Kyoto e la pioggia ha smesso di cadere. Una calda ciotola di riso è accanto a noi, ci ricorda la semplicità della vita, la sua purezza.
L’attenzione ci porta al naso la nota verde, chiara e trasparente di un bosco di bambù, la nota fiorita della Peonia è invece un haiku emozionante. Un istante che prelude al risveglio della nostra anima dal sogno. Infine le luci di quest’alba avvolgono le note legnose del Sandalo, del Cedro e dall’accordo tipico del rituale Kodo, incenso. Un viaggio nella bellezza dell’armonia giapponese.
SPIRITO Parfum
SPIRITO ParfumSPIRITO Parfum
SPIRITO ParfumSpirito – Ciclo della Metamorfosi
Nota Olfattiva:
Spirito appartiene alla famiglia olfattiva dei profumi verdi, erbacei e legnosi. É un’armonia olfattiva che
non cerca contrasti al suo interno, tutto è stato con cautela e molta dedizione pesato per cercare un
perfetto equilibrio, come in natura; è un profumo luminoso, profondo, intenso e di grande persistenza.
Spirito è il secondo e ultimo capitolo del Ciclo della Metamorfosi, è un profumo che racconta della libertà
dell’anima, è lo sguardo lontano, è una lunga passeggiata in mezzo ai campi erbosi, è una corsa nella luce
della primavera e dell’estate.
Le note di testa di Camomilla (fiori) Angelica (radice), Carota (semi) e note erbacee sono delicate, verdi
e soavi; si aprono come una lenta camminata in un prato, ascoltando la bellezza della natura e delle
sfumature olfattive che in primavera rinascono, nel ciclo naturale delle cose.
Il cuore racconta l’avvicinamento al bosco, quel bosco che nella poetica Meo descrive quasi come un
miraggio: Cipresso (ramoscelli e foglie), Mirto (ramoscelli e foglie), Issopo (steli e foglie) e note di carta,
quest’ultime rappresentano il legame con la poesia ed i vecchi erbari, legame forte tra il primo amore di
Meo, le piante officinali e l’amore che Emily Dickinson aveva per la classificazione in erbari della natura
che le stava attorno.
Infine come immortale, le note di base, Cedro (legno), Vetiver (radici), Muschio vegetale, Guaiaco
(legno), Elemi (resina) e assoluta di Fava Tonka.
Il legame fra tutte queste note è armonia profonda, rappresenta il legame spirituale tra l’uomo e la
natura, tra lo spirito e la poesia.
Spirito è un profumo delicato ma di un’incredibile persistenza, creato con l’intendo di tracciare una scia
olfattiva eterna ma romantica.
VARANASI Parfum
VARANASI ParfumVARANASI Parfum
VARANASI ParfumVaranasi(parfum)
Varanasi è un luogo sacro e profano dell’odore, ricco di contrasti e significati. Ho composto lasciandomi guidare dalla viscerale emozione che ho provato il giorno che ho sentito tra le mie mani l’acqua sacra del Gange.
Note di Testa: Zafferano, Noce Moscata e Cardamomo.
Note di Cuore: Rosa , Gelsomino, Ambretta, Cypriol, Nardo, Incenso e Gurium.
Note di Fondo: Oud, Vetiver e Cuoio.