
Una biblioteca olfattiva che racconta storie di personaggi famosi, anni mitici, poemi e musica.
La collezione creata da Gérald Ghislain non è governata da nessuna regola se non l’ispirazione.
Con la sua fervida immaginazione questo parigino sui generis ha scelto di trasformare le sue storie in profumo, uno strumento estremamente duttile e sensibile.
Histoires de Parfums pubblica le sue fragranze in edizioni Deluxe da leggere sulla pelle.
Filosofia
Histoires de Parfums perpetua il know-how della Haute Parfumerie francese, la ricercatezza delle materie prime, la nobiltà e la creatività.
Nella collezione potrai incontrare personaggi straordinari, scoprire le materie più rare e ricercate nel mondo della Profumeria, perderti nella bellezza della poesia dell’Oriente e dell’Occidente, imbatterti in dive sublimi…
Con la sua Biblioteca Olfattiva, Gérald Ghislain evoca storie attraverso il profumo così come i libri vengono scritti con le emozioni.


1/1 Il Profumo dell’Astrazione
1/1 Il Profumo dell’Astrazione

1/1 Il Profumo dell’Astrazione
1/1 Il Profumo dell’AstrazioneGhislain ci regala la potente energia di “un messaggio acuto di astrazione, espressione di
un’allucinazione olfattiva”. Una pagina blu intonsa, una monografia di cui ciascuno di noi è la
sostanza, in uno stato di profonda libertà per tutti. La composizione è miscelata in modo talmente
originale da far dimenticare l’origine naturale delle materie prime, provocandone una percezione
quasi surreale. È il sentore di un’aldeide ipnotica, il segnale magnetico di un’arancia amara dal
gusto bizzarro, arricchita dai sentori metallici di un insolito geranio. Un tatuaggio di penetrante
patchouli su una pelle ardente di desiderio…
Fragranza unisex
Famiglia Olfattiva: Orientale legnosa
Note di testa: aldeidi, arancia
Note di cuore: geranio, miele
Note di fondo: ambra, muschio, patchouli


1/2 L’Avvolgente Profumo della Luce
1/2 L’Avvolgente Profumo della Luce

1/2 L’Avvolgente Profumo della Luce
1/2 L’Avvolgente Profumo della LuceL’esplosione luminosa di una candida e morbida luce che passando attraverso un prisma si rifrange
rivelando una miriade di colori dalle brillanti sfaccettature. Lampi di edera, lillà e mughetto
illuminano allegramente una via lattea di sandalo e candidi muschi bianchi.
Fragranza unisex
Famiglia Olfattiva: Floreale
Note di testa: foglie di edera, pepe rosa
Note di cuore: lillà, mughetto, ylang-ylang
Note di fondo: legno di sandalo, vaniglia, muschio bianco


1/3 Il Profumo del Fuoco
1/3 Il Profumo del Fuoco

1/3 Il Profumo del Fuoco
1/3 Il Profumo del FuocoUn anello incandescente ridisegna una nuova energia. Un sole aranciato opulento sorge sopra un
cerchio infuocato di rosa e zafferano, sprigionando il potere senza tempo del cuoio.
Fragranza unisex
Famiglia Olfattiva: Orientale Legnosa Agrumata Fruttata
Note di testa: arancia rossa
Note di cuore: rosa, zafferano
Note di fondo: patchouli, cuoio


1/4 Il Profumo dello Yin
1/4 Il Profumo dello Yin

1/4 Il Profumo dello Yin
1/4 Il Profumo dello YinIspirato al principio universale dello Yin, l’energia naturale focalizzata su sé stessi, il potere interiore, la
complessità degli elementi, il ritorno all’essenza e la proiezione di sé, il profumo è composto
esclusivamente da materie prime naturali.
Davana e ylang-ylang si radicano nelle profondità balsamiche del labdano
e dell’opoponax. Lunare e sensuale, è un profumo vellutato e ambrato,
profondamente carnale.
Fragranza unisex
Famiglia Olfattiva: Orientale
Note di testa: davana, lavanda, cardamomo
Note di cuore: ylang-ylang, fava tonka, benzoino
Note di fondo: patchouli, labdano, opoponax


1/5 Il Profumo dello Yang
1/5 Il Profumo dello Yang

1/5 Il Profumo dello Yang
1/5 Il Profumo dello Yang“L’eterna querelle: Naturale o di sintesi? Ciò che davvero importa è che una fragranza sia buona”
afferma Ghislain. Per la creazione di 1./5 il Maestro Profumiere si è ispirato al principio universale dello
Yang, l’energia che si sviluppa verso l’esterno e fonde in sé il potere creativo, la vivacità, l’azione, il
futuro e l’evoluzione e per questo ha utilizzato esclusivamente molecole di sintesi, frutto di un accurato
lavoro di ricerca e selezione per dare vita a qualcosa di estremamente innovativo.
Un accordo ozonico incontra la trasparenza sottile delle nuance aldeidate per raggiungere infine
una freschezza minerale, passando per una dimensione floreale. Un susseguirsi di atmosfere olfattive
per una fragranza che sembra irreale.
Fragranza unisex
Famiglia Olfattiva: Floreale talcata muschiata
Note di testa: aldeidi, accordo ozonico agrumato
Note di cuore: accordo acquatico di gelsomino verde, accordo fiorito
Note di fondo: ambroxan, musk, accordo minerale


1725
1725



1740
1740

1740
1740Anno di nascita di un gentiluomo parigino, chiamato Donatien-Alphonse-François, che i posteri
ricordano come il Marchese de Sade.
Ritenuto per molto tempo personaggio e autore immorale, si difendeva scrivendo in una lettera del
Novembre 1783 alla moglie: «Ciò che ha causato la mia sfortuna non è affatto il mio modo di pensare,
bensì quello degli altri». Per Ghislain rappresenta la sensualità erotica per eccellenza.
«Un profumo sincero per il moderno edonista, in cui un accordo sensuale di pelle e davana
esplorano le scandalose libertà del secolo dei lumi.»
Davana, cisto e patchouli diffondono la profondità liquorosa delle loro note legnose ad evocare un
carattere carismatico, una seduzione oscura e inebriante.
Il Marchese de Sade avrebbe senza dubbio amato l’audacia
di questo profumo speziato e boschivo. Un invito al piacere, tra bergamotto e un accordo di davana
Sensualis, arrotondati da patchouli, elicriso, cuoio e ambra.


1804
1804



1826
1826



1828
1828

1828
1828Jules Verne nasce a Nantes nel 1828, un secolo scandito da innumerevoli scoperte e altrettanti
cambiamenti introdotti nella storia dell’umanità, che plasmano ancora la nostra vita. La presenza del
vicino oceano Atlantico, come una “porta d’acqua” sul mondo, lo conduce a vagare lontano con
la mente, ispirando in lui straordinari romanzi di avventura, ancora oggi capaci di appassionare intere
generazioni.
Questa eau de parfum saprà emozionare i moderni avventurieri, inebriandoli con i suoi vigorosi
sentori aromatici e agrumati, proprio come la brezza marina che si infrange sulle coste di una landa
selvaggia. Descrive il profumo di un forziere di legno pregiato, ricolmo di spezie preziose provenienti
da terre lontane, riposto nella stiva di una barca che veleggia impavida in mari inesplorati.
Fragranza maschile
Famiglia Olfattiva: Agrumata
Note di testa: pompelmo, agrumi, tangerino, eucalipto
Note di cuore: noce moscata, pepe
Note di fondo: cedro, incenso, vetiver, pigna


1889 Moulin Rouge
1889 Moulin Rouge

1889 Moulin Rouge
1889 Moulin RougeCreato in collaborazione con il Moulin Rouge, 1889 è oggi la firma olfattiva del più famoso cabaret di
Parigi che ha aperto i battenti il 6 ottobre 1889.
La notte scende sulla Ville Lumière e il Moulin Rouge accende i riflettori. La sala si anima, spettatori e
artisti, ognuno con il proprio ruolo, ma la stessa trepidante emozione.
Il rossetto esalta il suo sapore delicato e le coppe di champagne tintinnano. La prima nota musicale
risuona nella sala e il sipario si alza, abbia inizio lo spettacolo dei sensi.
Il tempo sembra fermarsi, sospeso sulle ali del “Moulin”.
L’emozione e l’allegria fanno vibrare il palco mentre le ballerine entrano in scena. Il sipario si
abbassa, eppure la festa continua, e dietro le quinte…
…il profumo zuccherino della prugna ricorda il delicato disegno di una spalla femminile.
In un tripudio di piume e lustrini i corpi si sfiorano, l’odore speziato della cannella fa arrossire le gote, e
lo zucchero si scioglie nell’assenzio,
dolce e amaro. Una rosa provocante lascia esplodere la sua sensualità, avvolta da una nube
voluttuosa di iris, muschio e patchouli… 25
le logge conserveranno gelosamente i segreti di una notte indimenticabile, in questo jus sensuale e
vibrante.
Fragranza femminile
Famiglia Olfattiva: Floreale talcata
Note di testa: mandarino, prugna, cannella
Note di cuore: assenzio, rosa di Damasco
Note di fondo: iris, patchouli, musk, accordo animale


1899
1899

1899
1899Il 1800 volge al termine e il nuovo secolo si affaccia su una seducente Parigi, la città della luce che si
irradia dallo splendore della libertà e della modernità di pensiero. Nelle strade della Ville Lumiere, artisti
e scrittori festeggiano il progresso, celebrando il ritorno alla natura glorificato dall’Art Nouveau, che
con le sue linee ornamentali rappresenta il delinearsi di una nuova estetica. Il 1899 è l’anno della
grande Esposizione Universale che regalerà alla Francia la Torre Eiffel, l’anno della prima linea
metropolitana, dell’elettricità in notturna e dei Cineorama dei Fratelli Lumière.
Nella città lo champagne scorre a fiumi su piramidi di calici di cristallo e le jazz band fanno tremare le
pareti dei caffè, affollati e festanti. La notte appartiene a coloro che sanno assaporarla a pieno.
Un profumo inebriante in un turbinio di luci e ombre, a stregare l’avventuriero notturno.
Una vaniglia roteante si mostra e si cela intrecciandosi con il vigoroso vetiver in una danza sensuale.
Non c’è un istante da perdere in momenti come questi, in cui tutto è possibile.
Una fragranza che porta una ventata agreste in un contesto urbano e stupisce per la pulizia e il
minimalismo della seppur ricca composizione. Il jus ruota attorno ad un cuore verde e pulito di
vetiver e ginepro, reso sofisticato dal tocco poudre dell’iris e da un fondo ambrato di grande
eleganza, a rappresentare il coraggio di uscire dal conosciuto e di guardare positivo verso il futuro.
Fragranza maschile
Famiglia Olfattiva: Orientale legnosa
Note di testa: bergamotto italiano, ginepro, pepe nero
Note di cuore: fiori d’arancio, iris fiorentino, cannella
Note di fondo: vaniglia, vetiver, ambra


1969
1969



7753
7753

7753
7753Un omaggio al dipinto più celebre al mondo, La Gioconda di Leonardo da Vinci. Nel comporre 7753
(con riferimento alle misure dell’olio su tavola 77 x 53 cm), Gérald Ghislain non ha voluto rappresentare
la fragranza di una donna del passato, ma il profumo di un ideale di donna e di femminilità senza
tempo, ricco di sfumature e chiaroscuri che riflettono con mirabile verosimiglianza il carattere
sfuggente ed enigmatico che trapela dai tratti più intriganti de La Gioconda: il suo sguardo, il suo
sorriso, le sue mani.
7753 ha un’apertura verde e brillante, con note di bergamotto, bacche di Ma Khaen e un accordo
di edera. Il cuore svela un bouquet di fiori bianchi tra cui spiccano eliotropio e tuberosa,
accompagnati dalla nota fruttata del fico d’india e da un tocco solare di fiori d’arancio. Le note di
fondo hanno le tonalità legnose del vetiver, del legno di sandalo e del muschio di quercia.
Fragranza femminile
Famiglia olfattiva: Floreale agrumata fruttata
Note di testa: bergamotto italiano, edera, bacche di Ma Khaen*
Note di cuore: tuberosa, fico d’India, eliotropio
Note di fondo: vetiver, legno di sandalo, muschio di quercia
*Spezia tipica del Laos dai sentori agrumati di mandarino.


Ambre 114
Ambre 114



Fidelis
Fidelis

Fidelis
FidelisL’oro rosa esprime l’amore fedele che sigilla le anime gemelle. Una lega preziosa in cui l’oro giallo è
legato fedelmente al rame, il metallo dedicato a Venere, la dea dell’amore e della seduzione…
Fidelis, un’unione dove il vero amore fiorisce, arrossisce e lega insieme anime gemelle.
Un bacio indelebile sulla delicata pelle del polso, composto dall’aroma di caffè, zafferano e ambra
piccante. L’evocazione dell’amore perfetto nasce nel cuore di una rosa luminosa avvolta dal
patchouli, una fusione consacrata dalla presenza di oud, inebriante e profondo.
Fragranza unisex
Famiglia Olfattiva: Cuoiata
Note di testa: olio di cardomomo, caffè del Guatemala, zafferano, cumino
Note di cuore: assoluta di rosa, lampone
Note di fondo: patchouli, ambra, oud del Laos


Rosam
Rosam

Rosam
RosamL’oro bianco è un omaggio alla natura spirituale dell’anima e simboleggia la saggezza, dono raro e
prezioso. L’argento simboleggia la luna e miscelandosi con l’oro dona la sua brillantezza.
Rosam svela una rosa maestosa, eterea e sofisticata, regale e al contempo fragile, abbracciata
dall’oud e accarezzata dall’incenso. Un bouquet composto da petali di rosa, oud, incenso e fiori
dello zafferano. Viene svelato lo spirito di un Oriente vibrante e magnetico.
Fragranza unisex
Famiglia Olfattiva: Orientale legnosa agrumata fruttata
Note di testa: petali di rosa, agrumi
Note di cuore: fiore dello zafferano, incenso, assoluta di rosa
Note di fondo: ambra, legno di sandalo, patchouli, oud .


Veni
Veni

Veni
VeniL’oro giallo celebra l’eternità, ciò che si costruisce, ciò che si lascia in eredità, prerogativa di divinità
immortali e simbolo di ricchezza.
Veni rappresenta un viaggio degno delle più grandi epopee antiche, una dedica a tutti coloro che
hanno sete di avventura e di ignoto. Evoca la terra, il movimento e la forza d’animo che spinge l’uomo
ad affrontare sfide sempre più importanti e significative.
Dalla sua prua di resina di galbano, una nave che trasporta cardamomo naviga su onde di
zafferano, in un mare di ambra ruggente. Vele cosparse di patchouli e vaniglia conducono verso la
spiaggia di un’isola sconosciuta ricoperta di garofani, dove il legno di guaiaco si svela.
La radiosa profondità del garofano e la vibrante scia delle spezie fanno di Veni una fragranza epica,
degna dell’Odissea.
Fragranza unisex
Famiglia Olfattiva: Floreale talcata muschiata
Note di testa: assoluta di cardamomo, cannella, galbano, lavanda
Note di cuore: garofano, zafferano, legno di guaiaco
Note di fondo: vaniglia, accordo caramellato, patchouli, musk, ambra grigia, muschio di quercia